L’Associazione Radio Incredibile ha ricevuto nel 2016 l’importante riconoscimento di Impresa Culturale presso il Ministero dei Beni Culturali perché destinatario di un finanziamento Funder 35 con il progetto “IMIS Inclusione Mediale per L’integrazione Sociale” concesso da Fondazione Cariplo.
Le attività realizzate grazie al decisivo sostegno di Funder35 hanno avuto l’obiettivo di rafforzare la struttura interna dell’associazione, rafforzare l’audience development ed infine migliorare la capacità tecnico-radiofonica e l’azione mediaeducativa.
Sono state quindi realizzate attività di programmazione annuale e formazione interna finalizzate a migliorare la qualità dei laboratori di radiofonia e media educazione che l’associazione realizza sul territorio marchigiano.
I soci hanno potuto partecipare a:
– tre kick-off dal 2017 al 2019, appuntamenti annuali fondamentali per il team-building associativo
– un corso di formazione sulla dizione
– un corso di Audio Engeneering
– Summer e Winter school del MED, la rete italiana per l’educazione ai media della quale Radio Incredibile è referente regionale.
– Seminario di formazione radiofonica per operatori con Andrea Borgnino, direttore di Rai TecheTé
Per la promozione dell’ente sul territorio sono state realizzate con successo maratone radiofoniche itineranti come “Marath-on-air” nel 2018, “10×10 Marche Coast to Coast” e l’evento “Japan Meets Marche” nel 2019 ed è stata inoltre realizzata una audio mostra fotografica “124 Secondi immagini e suoni dal sisma” per ricordare il sisma che ha colpito la regione nel 2016.
Il progetto IMIS finanziato da Funder 35 ha inoltre supportato la realizzazione di un laboratorio di radiofonia e media educazione con i ragazzi accolti presso la comunità per persone con dipendenze patologiche gestita dalla Coop Sociale AMA Aquilone di Castel di Lama (AP).
Il progetto infine ha contribuito alla realizzazione dello studio di Grottammare intitolato ad Antonio Megalizzi e ha permesso il miglioramento della fruizione del sito web dell’associazione