
Il Rock come non lo avete mai … pensato. Il Trash come principio di ogni cosa. Svirgin Radio è in anteprima su tutte le anteprime, siano esse di album, concerti o dvd. Svirgin Radio è la migliore guida all’ascolto nel selvaggio e icomprensibile panorama del rock, ne più ne meno.
Svirgin Radio … Trash’n’roll
Succede sempre più spesso. In fondo possono permetterselo. Sono rockstar, osano. Sono seguiti, inventano. Sono ricchi, spendono. E spandono. Poi si espandono. Così è successo che l’irrequieto fratello Gallagher, Liam per amici e nemici degli Oasis, abbia trasformato la sua passione per la moda in una linea di abbigliamento. La Pretty Green. Casual e vintage, secondo i dettami della band di Manchester griffata e focalizzata da sempre sui colori degli anni Sessanta e Settanta. Per non parlare dei suoni, della loro musica. Di matrice Beatlesiana. Ma guai a ripeterlo ancora. Il burbero Liam ha dunque lanciato, questa volta sul mercato e non in faccia al fratello, capi in tipico stile unconventional. Il nome Pretty Green comparirà su tutti i prodotti disegnati dalla Liam mano sotto forma di logo stilizzato e a caratteri psichedelici.
Leggo su Rockol : “”Domani 21/04.09″, il brano di beneficienza per i terremotati dell’Abruzzo costringe a parlare non solo dell’Abruzzo, ma anche della pirateria digitale.
Nella giornata di ieri, la Federazione Pirateria Musicale ha diffuso un dichiarazione secondo in cui si dice che sarebbe stata “rilevata l’ingente diffusione” del brano sulle reti di file sharing.
E’ l’occasione per una serie di dichiarazioni molto dure. Parla il manager di Jovanotti Marco Sorrentino, che citando “calcoli attendibili” arriva a ipotizzare 2 milioni di downlod illegali e 4 milioni rubati al progetto. “Non c’è pietà per nulla e per nessuno”, dice Caterina Caselli. “Ora non ci sono in gioco gli interessi delle multinazionali della musica, ma quelli di decine di migliaia di cittadini che devono ricominciare da zero”.
La pedana rotante ha fatto apparire la rockstar. La regia ne ha sottolineato il sorriso. La giacca di pelle gialla. E la folla ha cantato ogni parola, ballato ogni nota.
Sono tutti qua anche perché Vasco ha deciso di fare un’unica data. E un’offerta di centomila euro per gli orfani delle vittime sul lavoro. “In un momento di crisi economica che investe tutti è importante esserci, dimostrare solidarietà con i fatti e la sottoscrizione.” (Leggi l’articolo sulla conferenza stampa di Vasco) “Non posso essere e fare tutto” ha continuato. “L’importante però è fare le cose bene e io sono contento di essere qui”. (leggi: Vasco, “Dico addio agli stadi voglio cantare guardando la gente”)
ROMA – Il concerto di Bruce Springsteen il 19 luglio all’Olimpico di Roma contro i mondiali di nuoto di Roma: ora scende in campo Maroni. Ieri il ministro dell’Interno ha chiamato il prefetto di Roma e ha fissato una riunione per la settimana prossima al Viminale per discutere la questione.
Ma il presupposto del ministro è uno: il concerto si farà: “Le canzoni di Bruce Springsteen sono state le prime che suonavo da giovane con la mia band. Ho visto il suo primo concerto a Milano, credo fosse l’82, la sua canzone The river è in assoluto una delle mie canzoni preferite. E conservo ancora i vinili. Quando ho letto la notizia sul giornale, che il comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza poneva il problema della concomitanza del concerto con i Mondiali di nuoto, sono rimasto molto colpito. Non ero stato informato e ho deciso di chiamare il prefetto Pecoraro”.Chissà come avrebbero suonato insieme Björk e i Led Zeppelin. Chissà che effetto avrebbe fatto Stairway To Heaven con la voce della piccola cantante islandese. Sarebbe stato l’evento dell’anno, il live da non perdere. E invece resterà un pesce d’aprile ben congeniato. Così assurdo da sembrare vero. È stata proprio Björk a diramare la falsa notizia, ieri (1 aprile), attraverso il suo sito ufficiale: “Björk ha accettato di diventare la vocalist dei Led Zeppelin quando era evidente che il loro tour dal vivo era in pericolo a causa della volontà di Robert Plant di concentrarsi sul suo lavoro con Allison Krauss. […]Björk ha espresso il desiderio di suonare con loro solo canzoni provenienti dagli album compresi tra I e IV”. Peccato che poi, cliccando sul link relativo alle date di un imminente tour, si finisse su una pagina bianca con la scritta “Björk and Led Zeppelin? Nah! April fools! :)”.
Vestite di tweed e vi piace sorseggiare un porto dopo cena mentre ascoltate un King Crimson circa metà anni Settanta? Amerete questo album come coloro che sono rimasti folgorati a sedici anni quando hanno sentito Reign In Blood e Ride The Lightning per la prima volta, hanno pochi centimetri quadrati di epidermide non tatuata e da allora ancora aspettano qualcosa di altrettanto fulminante. Affrettatevi, perché potete ascoltare in streaming Crack the Skye, l’ultimo album della massima band post/trans/ur/prog-metal in circolazione: il quartetto di Atlanta, Georgia, che risponde al nome di Mastodon (su MySpace).
Scopri gli ultimi articoli della sezione "Rubriche"
Scopri gli ultimi audio della sezione "Podcast"
Resta aggiornato su Radio Incredibile
Segui Radio Incredibile anche sugli altri social.
Resta informato sulle novità e gli aggiornamenti delle rubriche.
Per curiosità, informazioni, collaborazioni.. CONTATTACI»