Io Divulgo forte, Incontro con il prof. Biagio Lucini, Swansea University

Io Divulgo forte, Incontro con il prof. Biagio Lucini, Swansea University
4 maggio. May the fourth be with you Parliamo di Star Wars, scienza e divulgazione, insieme a Caterina Bruzzese, divulgatrice scientifica
Terzo incontro con la scienza su Radio Incredibile ai tempi del Covid. Stasera parliamo di Insetti con Sara Ruschioni, ricercatrice UnivPM
Secondo appuntamento con la divulgazione ai tempi del Covid di Radio Incredibile. Ospite della serata il Dott. Francesco Pozzuoli.
IO DIVULGO FORTE, E’ LA SCIENZA, BELLEZZA, questa volta in video! Torna il programma di Divulgazione Scientifica a cura del Prof. Andrea Cittadini Bellini che sarà accompagnato dall’Ing. Valeria Tassotti. Ospite della prima puntata il Matematico Alberto Saracco per parlare di dati, grafici, crescite esponenziali, divulgazione della matematica e fumetti.
In occasione dell’uscita del film “Aquile Randagie” sull’omonimo gruppo di scout lombardi che si oppose allo scioglimento voluto dalle leggi fascistissime, al Cinema Piceno di Ascoli Piceno c’è stato un incontro con l’attore Teo Guarini, protagonista del film. Kelly, il capo del gruppo, il personaggio interpretato da Teo. Abbiamo avuto l’occasione di intervistarlo all’uscita del […]
San Beach Comix 2019 è stata anche scienza, riascoltiamo insieme l’intervento di Bruno Codenotti e Claudia Flandoli su Scienza e Fumetto Bruno Codenotti Dirigente di Ricerca del CNR di PISA – Istituto di Informatica e Telematica. Si occupa di Algoritmica, economia computazionale, logica, teoria dei giochi, crittografia. Dal 2015 si occupa di Divulgazione della matematica a fumetti. Tutte le […]
Un premio Nobel annunciato: per la fisica quest’anno sono stati premiati gli scopritori delle onde gravitazionali. Rainer Weiss (classe 1932) di origine tedesca ma al Mit di Harvard già dal 1962, Barry C. Barish nato nel 1936 a Omaha nel Nebraska nel 1936, professore al Caltech californiano, e Kip S.Thorne nato a Logan (Utah), anche […]
La missione Kepler è una missione spaziale della NASA parte del programma Discovery, il cui scopo è la ricerca e conferma di pianeti simili alla Terra in orbita attorno a stelle diverse dal Sole, tramite l’utlizzo del telescopio spaziale Kepler. Ma c’è una stella molto strana e misteriosa che produce effetti molto strani e il […]
Il nostro Andrea parte con il ricordo di Giovanni Bignami, per poi avventurarsi nella scoperta dell’Errore che, nella scienza, assume la sfumatura dell’Incertezza. E poi cosa accade in meteorologia? E negli esperimenti? Cosa sono le cifre significative? E per chi è rivolta la divulgazione scientifica? A cosa servono le barre di incertezza? Lo scopriamo nell’ultima […]
Scopri gli ultimi articoli della sezione "Rubriche"
Scopri gli ultimi audio della sezione "Podcast"
Resta aggiornato su Radio Incredibile
Segui Radio Incredibile anche sugli altri social.
Resta informato sulle novità e gli aggiornamenti delle rubriche.
Per curiosità, informazioni, collaborazioni.. CONTATTACI»