fbpx
I tre Moschettieri

Enrico Vanzina e i Tre Moschettieri

Puntata 1 dei Tre Moschettieri in compagnia di Enrico Vanzina

In compagnia di Emidio, Rocco e Claudio, Enrico ci racconta la storia del Cinema Italiano, la storia della sua famiglia, del rapporto con suo padre e con suo fratello Carlo, il suo rapporto con gli attori e il suo ultimo libro Il cadavere del Canal Grande

La Bio di Enrico

Sceneggiatore e produttore. Figlio di Steno, insieme al fratello Carlo è vissuto nel mondo del cinema fin dall’infanzia, frequentando abitualmente personaggi del calibro di Totò, Ugo Tognazzi, Mario Monicelli, Ennio Flaiano, Mario Camerini e Dino Risi, i cui figli Marco e Claudio sono loro amici d’infanzia. Dopo aver frequentato la scuola francese Chateaubriand di Roma, diplomandosi nel 1966, si è iscritto a Scienze Politiche all’Università di Roma laureandosi nel 1970. L’esordio nella carriera cinematografica risale al 1974 come aiuto regista del padre nel film “La poliziotta”. Nel 1976, ha iniziato a scrivere sceneggiature e da allora ha collaborato con i maggiori esponenti della commedia all’italiana. Nel corso degli anni ’80 e ’90 ha firmato insieme al fratello i più grandi successi al botteghino italiano, film molto amati dal pubblico ma spesso stroncati dai critici nostrani. Nel 1986 ha fondato, sempre con il fratello Carlo, la casa di produzione Video 80 e da allora oltre alla produzione cinematografica si è dedicato anche a quella televisiva (“I ragazzi della III ^ C”, 1986; “Amori”, 1987; “Anni ’50”, 1998; “Anni ’60”, 1999). Nei primi anni ’90 ha collaborato con la Penta Film. Ma il cinema non è la sua unica occupazione. Ha scritto la pièce teatrale “Bambini cattivi” portata in scena da Giuseppe Patroni Griffi. Ha collaborato per diversi anni con Il Corriere della Sera e Il Messaggero, ha portato in stampa i libri “Le finte bionde”, “Colazione da Bulgari” e “La vita è buffa” e tiene corsi di sceneggiatura.

Enrico Vanzina e i Tre Moschettieri
00:00:00
00:40:29

Ultimi Podcast

Piattaforma multimediale di musica e life sharing. Radio come strumento media educativo

Capitani Coraggiosi
Capitani Coraggiosi
Babbo come funziona
Babbo come funziona? La tecnologia spiegata a grandi e piccini
I tre Moschettieri
I Tre Moschettieri
Io divulgo forte
Io divulgo forte - stagione 4
Punto di Vista
Punto di Vista
AXL
Radio Incredibile a Lucca Comics & Games 2022
MArCHESTORIE
MArCHESTORIE: Erminia, una storia tra cielo e terra.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per restare informato sulla nostra programmazione e sugli eventi in programma.

L'Associazione Radio Incredibile utilizza le informazioni che hai fornito per inviarti esclusivamente informazioni e aggiornamenti sulle sue attività

{{name}}
{{description}}

Stai ascoltando

{{name}}
{{description}}
00:00
{{minutes}}:{{seconds}}